Chiudiamo le porte alla crisi climatica

Chiudiamo le porte alla crisi climatica
Condividi su

Le porte aperte all’Outlet Franciacorta

“Le porte devono restare aperte per una strategia marketing , la gente è più invitata ad entrare se le porte sono aperte “
Questa è la risposta che ricevemmo da alcuni gestori e dalla direzione nel 2015 quando facemmo una richiesta della chiusura delle porte con riscaldamento e climatizzazione acceso.
Una risposta disarmate è triste se pensiamo che stiamo parlando di energia buttata e tonnellate di co2 immesse INUTILMENTE in atmosfera.
Facemmo una battaglia insieme all’amministrazione comunale di RODENGO SAIANO che poi fece un’ordinanza obbligando di fatto ad apporre un simbolo “Close the Door” sulle porte

Oggi ci risiamo
Ma ci sono stati sviluppi tra il nostro video e la sua pubblicazione : 
Scopriamo da Brescia News, ( il nostro video è stato girato il il 2 luglio ) che è stata emanata una nuova ordinanza in merito alla chiusura delle porte.


Pur avendo la direzione outlet Village in questi giorni apportato nuovamente l’applicazione degli adesivi “ Close the door” , la questione dell’emergenza climatica impone la massima attenzione e controllo oltre che presa di coscienza sia dei gestori che dei consumatori nei confronti di questa modalità dell’evitare porte aperte con climatizzatori accesi.
Dovrebbe essere scontato ma spesso non lo è

“ Le nostre scelte di oggi si ripercuotono in modo negativo o positivo nel futuro dei nostri figli “